Integrazione Avanzata di Machine Learning
Il sistema di apprendimento automatico del ginocchio controllato da AI rappresenta un approccio rivoluzionario alla tecnologia protesica, caratterizzato da algoritmi sofisticati che analizzano e si adattano continuamente ai pattern di movimento dell'utente. Questo sistema elabora i dati provenienti da multipli sensori con una frequenza di 1000 volte al secondo, creando una risposta altamente reattiva e personalizzata. L'AI non solo apprende dai normali schemi di camminata dell'utente, ma identifica e si adatta anche a situazioni insolite o impegnative, come camminare su terreni irregolari o cambi repentini di velocità. L'architettura della rete neurale del sistema gli permette di sviluppare previsioni sempre più accurate dell'intento dell'utente, determinando transizioni più fluide tra i diversi tipi di movimento. Questa avanzata integrazione garantisce che la protesi risponda in modo naturale e intuitivo alle esigenze dell'utente, riducendo significativamente il periodo di apprendimento tipicamente associato ai dispositivi protesici.