Osseointegrazione per Amputati: Tecnologia Rivoluzionaria di Ancoraggio Diretto della Protesi allo Scheletro

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

osseo-integrazione per amputati

L'osseointegrazione per amputati rappresenta una procedura chirurgica innovativa che rivoluziona l'attacco e la funzionalità delle protesi. Questa tecnica avanzata prevede il fissaggio diretto della protesi al tessuto osseo mediante un impianto in titanio inserito chirurgicamente nell'osso residuo dell'arto amputato. L'impianto si integra stabilmente con il tessuto osseo vivente, creando una connessione sicura e duratura che elimina la necessità delle tradizionali protesi a calza. La tecnologia si basa su un processo chirurgico articolato in due fasi: inizialmente l'impianto in titanio viene inserito nell'osso e lasciato stabilizzare, seguito successivamente dall'applicazione di un moncone che attraversa la pelle per connettersi alla protesi esterna. Questo fissaggio diretto consente un miglioramento del feedback sensoriale grazie all'osseopercezione, permettendo all'utilizzatore di percepire le superfici del terreno e le variazioni di pressione. Il sistema utilizza materiali avanzati e principi ingegneristici per garantire stabilità nel lungo termine e prevenire infezioni. I moderni sistemi di osseointegrazione presentano superfici appositamente progettate per favorire la crescita e l'adesione ossea, integrando al contempo meccanismi protettivi contro la colonizzazione batterica. Questa tecnologia è stata applicata con successo a diversi livelli di amputazione, tra cui amputazioni sopra il ginocchio, sotto il ginocchio e degli arti superiori, dimostrando versatilità ed efficacia nel migliorare la qualità della vita degli amputati.

Raccomandazioni su Nuovi Prodotti

L'osseointegrazione offre benefici trasformativi per gli amputati che cercano un miglioramento nella funzionalità e nel comfort della protesi. L'ancoraggio diretto all'osso elimina i problemi comuni associati alle protesi a calza, come irritazioni cutanee, punti di pressione e variazioni di volume che influenzano l'adattamento. Gli utenti sperimentano un miglioramento significativo della mobilità, con un'andatura più naturale e una riduzione del dispendio energetico durante la camminata. L'eliminazione del sistema a calza garantisce un comfort illimitato nella seduta e rimuove le limitazioni nella scelta degli abiti. La propria percezione del corpo (propriocezione) migliora, permettendo all'utente di sentire il terreno sotto di sé, aumentando l'equilibrio e la sicurezza nei movimenti. Il sistema permette un più facile aggancio e rimozione della protesi, rendendo le attività quotidiane più comode ed efficienti. Gli utenti riportano un aumento del tempo di utilizzo grazie al superiore comfort, che porta a un uso migliore degli arti protesici. L'ancoraggio diretto all'osso offre un controllo e un'escursione di movimento superiori, permettendo movimenti più precisi e una migliore funzionalità nelle attività quotidiane. Gli utilizzatori a lungo termine mostrano una salute ossea migliore nel moncone, grazie a schemi di carico naturali. La tecnologia riduce il dolore fantasma in molti utenti, contribuendo al benessere psicologico complessivo. L'assenza di problemi legati alla calza comporta meno manutenzione e aggiustamenti nel tempo, riducendo i costi sanitari a lungo termine. Gli utenti possono partecipare a un'ampia gamma di attività fisiche, inclusa la possibilità di nuotare, poiché il sistema è resistente all'acqua. La maggiore stabilità e il controllo riducono il rischio di cadute, aumentando la sicurezza generale.

Consigli pratici

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

osseo-integrazione per amputati

Maggiore Mobilità e Movimento Naturale

Maggiore Mobilità e Movimento Naturale

La tecnologia di osteointegrazione trasforma in modo fondamentale il modo in cui gli amputati si muovono e interagiscono con l'ambiente. L'attacco diretto allo scheletro crea una connessione rigida tra la protesi e l'osso, permettendo una trasmissione naturale delle forze e un miglioramento della propriocettività. Questo si traduce in schemi di camminata più efficienti, una riduzione del dispendio energetico e un miglior controllo dell'equilibrio. Gli utenti riportano una sensazione più naturale nel camminare, con la capacità di muoversi su diversi tipi di terreno con maggiore sicurezza. L'efficienza meccanica migliorata comporta meno affaticamento durante le attività quotidiane, permettendo livelli di attività aumentati e la partecipazione a un più ampio spettro di attività fisiche. L'attacco diretto all'osso elimina la necessità di movimenti compensativi tipicamente richiesti dalle protesi a socket, portando a una migliore meccanica generale del corpo e una riduzione dello sforzo su altre articolazioni.
Comfort e Qualità della Vita Superiore

Comfort e Qualità della Vita Superiore

L'eliminazione del tradizionale sistema a calza mediante l'osseo-integrazione risolve molte problematiche comuni di comfort per gli amputati. Senza la necessità di una calza, gli utenti non sperimentano più irritazioni cutanee, punti di pressione o fastidi causati dalle variazioni di volume del moncone. Questo comfort migliorato porta a un aumento del tempo di utilizzo della protesi e a un migliore sfruttamento dell'arto artificiale. L'ancoraggio diretto allo scheletro permette una migliore regolazione della temperatura e una riduzione della sudorazione, contribuendo a un miglior stato di salute della pelle. Gli utenti possono indossare la loro protesi per periodi più lunghi senza provare disagio, permettendogli di partecipare più pienamente alle attività quotidiane e alle interazioni sociali. Il sistema offre inoltre una maggiore libertà nella scelta degli abiti e delle posizioni sedute, poiché non vi è una calza ingombrante da dover gestire.
Avanzato Feedback Sensoriale e Controllo

Avanzato Feedback Sensoriale e Controllo

L'osseointegrazione fornisce un feedback sensoriale senza precedenti attraverso l'osseopercezione, permettendo agli utenti di percepire le superfici del terreno e i cambiamenti di pressione attraverso l'arto protesico. Questo migliorato input sensoriale aumenta significativamente il controllo della protesi e la consapevolezza spaziale. Gli utenti possono giudicare meglio i cambiamenti del terreno e regolare i propri movimenti di conseguenza, migliorando la sicurezza e la fiducia in diversi ambienti. L'ancoraggio diretto allo scheletro permette un controllo più preciso dell'arto protesico, consentendo movimenti più fini e una migliore manipolazione degli oggetti. Questo sistema avanzato di feedback aiuta a ridurre il carico cognitivo richiesto nell'uso della protesi, rendendo i movimenti più naturali e intuitivi. Le migliorate capacità sensoriali contribuiscono inoltre a un migliore equilibrio e stabilità, riducendo il rischio di cadute e infortuni.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000