Progetto Biomeccanico Avanzato
La progettazione biomeccanica del connettore Comfort Fit rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia protesica. Al suo centro, il connettore utilizza un sistema di mappatura proprietario che identifica e tiene conto di specifici punti di pressione e schemi di movimento unici per ogni utente. Questo sofisticato approccio incorpora più strati di materiali di densità variabile, posizionati strategicamente per fornire un supporto ottimale dove necessario, consentendo al contempo un movimento naturale in altre aree. Il design include zone specializzate che si flettono e si adattano durante il ciclo della camminata, garantendo comfort e supporto costanti durante l'intera gamma di movimenti. La struttura del connettore è rinforzata nelle aree ad alto stress, mantenendo flessibilità nelle altre, creando un equilibrio perfetto tra durata e comfort. Questo innovativo approccio progettuale riduce significativamente i problemi comuni di compressione dei tessuti e di disagio tipicamente associati ai tradizionali connettori protesici.