Amputazione Sotto il Ginocchio: Soluzione Chirurgica Avanzata per una Migliore Mobilità e Funzionalità

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

amputazione sotto il ginocchio

L'amputazione sotto il ginocchio, nota anche come amputazione transtibiale, è un intervento chirurgico che prevede la rimozione della porzione inferiore della gamba preservando l'articolazione del ginocchio. Questo preciso intervento chirurgico viene eseguito in caso di trauma grave, malattia o infezione che richiedano l'asportazione dell'arto inferiore. L'intervento mantiene una funzione essenziale del ginocchio, permettendo un movimento più naturale e una migliore compatibilità con la protesi. La tecnica chirurgica richiede un'attenta valutazione nella conservazione dei tessuti, nell'equilibrio muscolare e nella modellazione dell'osso per creare un moncone ottimale. Le moderne amputazioni sotto il ginocchio incorporano tecniche avanzate di mappatura chirurgica e una gestione precisa dei tessuti per garantire il miglior risultato possibile per l'applicazione della protesi. L'intervento prevede generalmente la conservazione di circa 12-15 centimetri di tibia, sebbene questa misura possa variare in base alle condizioni individuali. La conservazione di questa lunghezza è fondamentale per mantenere leva e controllo nell'utilizzo di un dispositivo protesico. L'intervento prevede inoltre un'attenta gestione di nervi e vasi sanguigni per ridurre al minimo le complicazioni post-operatorie e le sensazioni del fantasma dell'arto. Vengono utilizzate tecniche avanzate di chiusura della ferita e un'attenta riattivazione muscolare per creare un moncone ben imbottito e resistente, in grado di interfacciarsi efficacemente con i moderni sistemi protesici.

Nuove Uscite di Prodotti

L'amputazione sotto il ginocchio offre diversi vantaggi significativi rispetto ad altri livelli di amputazione degli arti inferiori. La conservazione dell'articolazione del ginocchio è forse il beneficio più cruciale, poiché mantiene la meccanica naturale del corpo e riduce il dispendio energetico durante la deambulazione. I pazienti con amputazioni sotto il ginocchio richiedono tipicamente il 25-40% in meno di energia per camminare rispetto ai pazienti con amputazioni sopra il ginocchio. Questa efficienza energetica si traduce in una maggiore mobilità e indipendenza nelle attività quotidiane. La procedura consente un migliore equilibrio e stabilità, poiché il ginocchio naturale fornisce una migliore propriocettività e controllo. Il tempo di guarigione più breve rispetto alle amputazioni di livello superiore permette ai pazienti di iniziare la riabilitazione prima, potenzialmente con risultati migliori a lungo termine. La conservazione dell'articolazione del ginocchio facilita inoltre l'atto di sedersi, alzarsi e salire le scale. Le opzioni protesiche moderne per pazienti con amputazioni sotto il ginocchio sono numerose e molto avanzate, offrendo una funzionalità e un comfort superiori. La forza muscolare conservata nella coscia aiuta a mantenere la funzione generale della gamba e supporta un migliore controllo protesico. Questo tipo di amputazione comporta inoltre tipicamente meno complicazioni durante la guarigione e una migliore aderenza a lungo termine della protesi. I pazienti spesso raggiungono livelli più elevati di indipendenza e possono tornare a svolgere molte delle attività effettuate prima dell'amputazione, inclusi sport e lavoro fisico. L'impatto psicologico è generalmente meno grave rispetto alle amputazioni di livello superiore, poiché i pazienti mantengono una maggiore parte del loro arto e delle loro funzioni corporee naturali.

Consigli pratici

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

amputazione sotto il ginocchio

Migliorata mobilità e funzionalità

Migliorata mobilità e funzionalità

L'amputazione sotto il ginocchio preserva importanti funzioni biomeccaniche che influenzano significativamente la vita quotidiana. La conservazione dell'articolazione del ginocchio permette schemi di camminata naturali e un miglior controllo dell'equilibrio. Questa conservazione consente ai pazienti di mantenere movimenti normali di seduta e in piedi, essenziali per l'indipendenza nelle attività quotidiane. La propriocettività naturale del ginocchio rimane intatta, fornendo una migliore percezione della posizione e del movimento dell'arto. Questa maggiore consapevolezza spaziale contribuisce a una maggiore sicurezza nella mobilità e riduce il rischio di cadute. I muscoli della coscia conservati mantengono la loro forza e funzionalità, permettendo movimenti potenti e un migliore controllo dei dispositivi protesici. Questa conservazione muscolare aiuta anche a mantenere l'allineamento corretto del corpo e riduce il rischio di sviluppare schemi di movimento compensativi che potrebbero causare complicazioni secondarie.
Integrazione protesica ottimale

Integrazione protesica ottimale

L'amputazione sotto il ginocchio crea un'interfaccia ideale per i moderni sistemi protesici. La lunghezza preservata del moncone fornisce un'ottima leva per controllare i dispositivi protesici, risultando in movimenti più naturali. La tecnica chirurgica permette un'attenta riattaccatura muscolare, creando un moncone ben imbottito, che tollera meglio l'uso della protesi. Il ginocchio conservato consente l'utilizzo di componenti protesici più avanzati, in grado di imitare da vicino i movimenti naturali della caviglia e del piede. Il moncone più lungo fornisce inoltre un miglior feedback sensoriale attraverso l'interfaccia della presa, permettendo un controllo più preciso e una migliore propriocettività nell'utilizzo della protesi. Questa integrazione ottimale porta a una maggiore soddisfazione dell'utente e a risultati migliori a lungo termine.
Risultati riabilitativi superiori

Risultati riabilitativi superiori

L'amputazione sotto il ginocchio porta generalmente a risultati riabilitativi più positivi rispetto alle amputazioni a livello superiore. Il mantenimento della funzione naturale del ginocchio riduce significativamente il periodo di apprendimento durante l'addestramento alla protesi. I pazienti raggiungono in genere una mobilità autonoma più rapidamente e con minori interventi di fisioterapia. La forza muscolare conservata nella coscia fornisce una base solida per ricostruire la capacità di camminare e la funzionalità generale. Il periodo di recupero più breve consente di iniziare prima l'applicazione della protesi e l'addestramento alla deambulazione, riducendo il rischio di atrofia muscolare e contratture articolari. Questo tipo di amputazione comporta inoltre esiti psicologici generalmente migliori, poiché i pazienti mantengono una maggiore parte della meccanica corporea naturale e raggiungono livelli più elevati di indipendenza funzionale.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000