Tecnologia Avanzata di Interfaccia Neurale
Il sistema di interfaccia neurale della protesi rappresenta una rivoluzionaria innovazione nell'interazione uomo-macchina. Questa sofisticata tecnologia utilizza un insieme di avanzati sensori che rilevano e interpretano movimenti muscolari e segnali neurali sottili, traducendoli in azioni protesiche precise. Gli algoritmi di apprendimento automatico del sistema analizzano continuamente i modelli dell'utente, permettendo al dispositivo di anticipare e rispondere ai movimenti desiderati con accuratezza sempre maggiore nel tempo. Questo comporta un controllo più naturale e intuitivo, riducendo significativamente il carico cognitivo sull'utente durante le attività quotidiane. L'interfaccia neurale fornisce inoltre un feedback tattile, consentendo all'utente di sperimentare una sensazione di tatto e pressione, fondamentale per compiti che richiedono un controllo motorio fine. Questa comunicazione bidirezionale tra l'utente e la protesi crea un'esperienza più coinvolgente e naturale, aiutando gli utenti a recuperare fiducia nelle proprie capacità.