Integrazione biomeccanica avanzata
L'integrazione biomeccanica avanzata del moncone transtibiale rappresenta un progresso significativo nella tecnologia protesica. Al centro del sistema vi sono materiali a risposta dinamica che immagazzinano e rilasciano energia durante il ciclo del passo, imitando da vicino la funzionalità naturale della gamba. Questo sistema di restituzione dell'energia riduce in modo significativo il costo metabolico della deambulazione, permettendo agli utenti di mantenere il proprio livello di attività con minore affaticamento. La protesi integra sofisticati meccanismi di assorbimento degli urti che proteggono sia il moncone residuo sia l'articolazione opposta dall'impatto di forze eccessive. L'adattamento su più assi consente movimenti naturali su terreni variabili, garantendo stabilità e sicurezza in diverse condizioni ambientali. L'allineamento biomeccanico del sistema può essere regolato con precisione per adattarsi alle caratteristiche individuali dell'utilizzatore, ottimizzando la simmetria del passo e riducendo il rischio di movimenti compensativi che potrebbero causare condizioni secondarie.