Sistema avanzato di controllo a microprocessore
Il punto fondamentale delle moderne protesi transfemorali è il loro sofisticato sistema di controllo microprocessore, che rivoluziona l'esperienza dell'utente grazie all'adattamento in tempo reale e ai meccanismi di risposta intelligente. Questo sistema monitora e regola continuamente il comportamento della protesi in base ai modelli di movimento dell'utente, alla velocità di camminata e alle condizioni ambientali. Più sensori distribuiti lungo il dispositivo raccolgono dati su posizione, accelerazione e pressione, elaborando queste informazioni migliaia di volte al secondo per effettuare aggiustamenti istantanei. Questa tecnologia reattiva consente transizioni fluide tra diverse attività, dal camminare su superfici piane al salire scale o pendii, senza richiedere aggiustamenti manuali da parte dell'utente. Le capacità predittive del sistema anticipano le intenzioni di movimento, fornendo un controllo di stabilità preventivo e riducendo il carico cognitivo sull'utente durante le attività quotidiane.