Mappatura Biomeccanica Avanzata e Vestibilità Personalizzata
La presa protesica personalizzata utilizza una tecnologia biomeccanica all'avanguardia per creare un livello senza precedenti di personalizzazione. Questo processo inizia con una scansione 3D ad alta precisione del moncone, catturando ogni contorno e dettaglio anatomico con un'accuratezza submillimetrica. I dati della scansione vengono successivamente analizzati utilizzando un software sofisticato che identifica le aree sensibili alla pressione, i punti di carico e i modelli di movimento unici per ogni individuo. Questo processo completo di mappatura permette di creare una presa che corrisponde perfettamente all'anatomia dell'utilizzatore, considerando fattori come la densità dei tessuti, la posizione muscolare e la struttura ossea. L'aderenza risultante è così precisa da ridurre significativamente i problemi comuni di attrito e punti di pressione che spesso affliggono le prese protesiche tradizionali. La tecnologia avanzata di mappatura consente inoltre una modellazione predittiva del comportamento della presa durante varie attività, garantendo un'ottimale funzionalità in situazioni reali.